La vecchia fontana dell’arch. F. Barigioni a Sutri  
© di Luigi Zuchi - 2011

 

 

Il 2 febbraio del 1720 la Comunità di Sutri fa istanza alla sacra Congregazione del Buon Governo di essere dotata di una nuova fontana da porre nella Piazza del Comune (la vecchia Platea Fori) in quanto la vecchia fontana, di peperino, è in pessimo stato, essendo cascata e rotta la conca.
         Il 9.1.1721 la sacra Congregazione del Buon Governo in persona del Card. R.Imperiali autorizza la spesa per la nuova Fontana.
         Il famoso architetto Filippo Barigioni, noto a Roma per la realizzazione di varie fontane, viene incaricato di disegnare la nuova fontana e il disegno viene presentato alla Comunità di Sutri il 13.7.1721. Autore dell'opera sarà lo scalpellino Francesco Pincellotti.
         Il 5.7.1722 viene preparato il massiccio per la nuova fontana. Per il trasporto della stessa, con carreggi , viene richiesto alla Comunità Sutrina l'importo di scudi 180 e scudi 18 per il trasporto delle maschere allocate ai bordi della stessa.
         Il 30.8.1722 fu installata la nuova fontana e fu risoluto di fare due fontanili nelle parti laterali dell'Arco di Piazza del Foro (Arco di San Lorenzo) utilizzando la conca di peperino della fontana vecchia, per abbeverare il bestiame.
         Intorno alla nuova fontana fu stabilito di inserire n.12 colonnine unite da longheroni di ferro, per evitare che il bestiame si abbererasse danneggiando la fontana.
         Il 21.12.1722 Il Marchese Giov.Battista Muti Papazzurri supplica la comunità sutrina di avere 2 oncie d'acqua dalla fontana alla sua abitazione in Piazza del Comune (Platea Fori, oggi palazzo del Comune). La comunità concede il permesso a condizione che lo stesso sostenga le spese per la conduttura dell'acqua a Piazza S.Maria (attualmente Piazza del Duomo).
La fontana del 1722 fu sostituita da quella attuale in un arco di tempo che va dal 1904 al 1908 (sindaco Giuseppe Picchiorri), in un progetto generale che prevedeva, nuove condutture in piombo, rimozione della fontana di S.Silvestro in Piazza della Rocca, rimozione del sarcofago della fontana di piazza S.Francesco, con collocazione delle stesse nel Palazzo Comunale che era ubicato in Piazza Vittorio Emanuele II (oggi Piazza del Comune) in angolo alla Via S. Lucia con accesso dall’attuale negozio di “utile e futile”. La vecchia fontana fu lasciata in deposito a Roma nel palazzo Brancaccio in via Merulana, fino al 1914 quando fu messa all’asta tramite una galleria in Piazza S. Giovanni ed acquistata da un facoltoso americano fabbricante di macchine agricole residente a Miami ed imbarcata su una nave all’ancora nel porto di Civitavecchia. Attualmente la vecchia fontana è collocata a Miami (Florida-U.S.A.) nel museo-parco Vizcaya.
L’architetto Filippo Barigioni, nel periodo contiguo, disegnerà e rivestirà l’arco della Piazza (a suo tempo denominato Arco di S.Lorenzo per la contiguità della vicina Chiesa, ubicata nella parte sinistra, oggi diruta). Provvederà ad innalzare l’Arco per inserire un orologio meccanico. In precedenza l’unico orologio meccanico presente a Sutri, citato sin dal 1576 (e già malconcio), che suonava solo le ore, era collocato nel campanile della Chiesa Cattedrale unitamente ad una sottostante Meridiana o orologio solare, ed un salariato della Comunita, chiamato Moderatore, provvedeva a regolare l’orologio meccanico in base alle risultanze della Meridiana. Il 15.12.1666 il Moderatore dell’orologio era il magistro Giacomo Cuca poi sostituito dal magistro Giuseppe Rinaldi per una paga annuale di scudi 6,50. Nel 1786 il Moderatore degli orologi della Chiesa Cattedrale e della Platea Fori era il mastro Luca Bisconti che per la sua avanzata età aveva rinunciato alla carica e la Comunità di Sutri aveva nominato Moderatore degli orologi il mastro Vincenzo Cippitelli.

Foto G.B.Goretti – La fontana in Platea Fori

 

La fontana a Miami-Florida U.S.A. (Parco Vizcaya)
La fontana a Miami-Florida U.S.A. (Parco Vizcaya)

* Avvertenza per studiosi e ricercatori. Il presente articolo è citabile in pubblicazioni cartacee con la seguente modalità: Autore, titolo articolo, anno di creazione.